Vuoi scriverci tu? Fallo!

    Il tuo nome (obbligatorio)

    La tua email (obbligatoria)

    Oggetto

    Il tuo messaggio

    Rispondi alla domanda (verifica anti-spam)

    Circolo Didattico “Anna Ferrara” di Scafati (in via Sant’Antonio Abate) promuove un grande evento musicale intitolato “Scafati canta la speranza”

    SCAFATI CELEBRA LA SPERANZA CON LE VOCI DEI GIOVANI

    Oggi, mercoledì 14, e domani, giovedì 15 maggio 2025, il Circolo Didattico “Anna Ferrara” di Scafati (in via Sant’Antonio Abate) promuove un grande evento musicale intitolato “Scafati canta la speranza”. Una kermesse canora, che vuol essere un messaggio di gioia e positività in un periodo così delicato e che vedrà protagonisti gli alunni delle classi quarte e quinte sul palcoscenico del Teatro San Francesco. A partire dalle ore 16, le giovani voci bianche regaleranno al pubblico momenti di intensa emozione attraverso canti e performance preparati con cura. L’evento non sarà solo un’occasione di espressione artistica, ma strumento per un importante messaggio sociale: un deciso NO al bullismo espresso attraverso le note musicali e un convinto SÌ all’amicizia, fondata su valori sani e condivisi.
    Il programma della due giorni è bello corposo e comprende di tutto, dalle esecuzioni musicali agli ospiti, canti e dibattiti fino alle premiazioni con una giuria scelta, presieduta dal neo dirigente scolastico Fiorenzo Gargiulo alla guida della scuola dal settembre dello scorso anno.
    Mercoledì 14 maggio, l’onda musicale si amplierà con la partecipazione delle classi quarte provenienti da tutte le sedi del primo circolo: la sede capoluogo di via Sant’Antonio Abate con i plessi di Bagni e Purgatorio. Questo spettacolo canoro nasce da un’idea della docente Monica Verdoliva, con l’obiettivo di sensibilizzare i bambini sul rifiuto della violenza. La parte dedicata alla tematica del bullismo è curata dalla stessa Verdoliva, mentre la direzione musicale è affidata alla Maestra Maria Saturno. E, saranno proprio Verdoliva e Saturno ad alternarsi sul palco per la presentazione dello spettacolo, accompagnando il pubblico ai vari momenti previsti in scaletta. Esibizione dopo esibizione sarà sfoderato l’impegno degli alunni che hanno risposto con entusiasmo all’iniziativa. Al termine di tutte le performance individuali, le classi si riuniranno in un lavoro collettivo per eseguire con il flauto il celebre brano dei Pink Floyd “Another Brick in The Wall”.
    Toccherà alla giuria di merito valuterà le performance (testo, esecuzione, timbro, voce, etc), ma lo spirito dell’evento che non è solo celebrativo ma pure inclusivo, prevede che tutti i bambini riceveranno un attestato finale di partecipazione come riconoscimento all’impegno e al talento profusi per la manifestazione canora. L’evento vedrà la partecipazione straordinaria pure di alcuni alunni talentuosi provenienti dalle scuole locali, creando un prezioso scambio all’insegna dell’amicizia e della condivisione musicale fra Istituti.
    Le emozioni continuano giovedì 15 maggio quando le classi quinte contribuiranno all’atmosfera festosa con l’esecuzione di due brani ciascuna, intervallate da coinvolgenti momenti con i flauti e originali performance di body percussion. Ospite del secondo giorno dello spettacolo: il Maestro Antonio Saturno, che ha accompagnato in tournée l’attore Michele Placido ed infine, dall’Azienda Speciale Consortile “Comunità Sensibile” arriverà il sociologo Michele Vangone per dare una propria riflessione sul tema del bullismo.
    Questo appuntamento, come si capisce, rappresenta una preziosa occasione per celebrare la gioia, la musica e i valori fondamentali che nutrono la speranza nei cuori dei più giovani. Nel corso degli anni, la qualità degli eventi musicali e non, presso la Direzione Didattica I di Scafati ha conosciuto un progressivo e significativo incremento, riscontrando la viva soddisfazione del Preside Fiorenzo Gargiulo, delle collaboratrici Rosanna Falanga e Teresa Greco e di tutto il corpo docente, sempre disponibile e collaborativo.

    ScafatiCantaLaSperanza #NoAlBullismo #SìAllAmicizia #CircoloDidatticoAnnaFerrara

    Lascia un commento

    Il tuo indirizzo email non sarà pubblicato. I campi obbligatori sono contrassegnati *