Iniziativa dell’Amministrazione comunale angrese curata dalla consigliera avv. Anna Parlato, Presidente della Commissione Pari Opportuinità
Lo scorso 27 aprile, la cornice della Pinacoteca di Palazzo Doria si è trasformata in un presidio di salute e benessere per la comunità. Nei locali posti al pian terreno è stato allestito un piccolo ambulatorio con visite gratuite che andavano dal controllo visivo all’udito fino alla pelle, capelli e nutrizione. Un altro appuntamento di prevenzione voluto da Anna Parlato, volto oramai noto sul territorio per i numerosi eventi legati alla salute in collaborazione con il distretto sanitario locale e diversi professionisti privati. Parlato, di professione avvocato è consigliera comunale a sostegno di Cosimo Ferraioli e Presidente della Commissione Pari Opportunità. Con quest’ultimo appuntamento ancora una volta la prevenzione ha riscosso un’ampia partecipazione di pubblico. Non appena era stata caricata la locandina con i riferimenti per prenotarsi, la lista è stata chiusa con 60 prenotazioni complessive, ma la domenica dell’evento si è arrivati ad oltre 80 persone visitate. Lo sforamento sul numero di partecipanti dimostra quanto sia importante per molti la prevenzione, specialmente se gratuita e promossa nei giorni festivi, lontano dagli impegni quotidiani. Ben 20 persone in più dimostrano quanto la salute sia un tema centrale per la comunità. I cittadini hanno potuto usufruire di controlli e consulenze grazie alla professionalità del dottor Massimo Bisogno di Roccapiemonte per il controllo visivo optometrico, Dina Bianco, cosmetologa, fitoterapista ed erborista, per la consulenza su pelle e capelli, la dott.ssa Maria Benicchi per il controllo dell’udito e la dott.ssa Sabrina Perazzo per la consulenza nutrizionale.
Facendo un bilancio della mattinata con l’avvocato Parlato, è emerso che la maggior parte delle persone che rispondono agli inviti per la salute sono soprattutto donne, con un’età media che va dai 40 ai 70 anni.
“Sono giornate dedicate al nostro territorio e per i cittadini angresi e non, che me le richiedono, per tanti motivi, economici ma soprattutto per le lunghe attese da abbattere, basti pensare che per una semplice prenotazione specialistica presso gli organi territorialmente competenti i tempi spesso sono davvero lunghi” ci dice Anna Parlato eletta nella Lista Civica Grande Angri.
E, visto il successo dell’iniziativa, sarà ripetuta il 17 maggio. Attraverso i canali social del Sindaco e della consigliera Parlato sarà possibile informarsi sulle modalità di prenotazione. Sarebbe il caso, visti i numeri, di promuovere abitualmente giornate di prevenzione sui territori in sinergia con medici del distretto sanitario e ospedalieri. Grazie alla prevenzione alcune persone scoprono di avere un melanoma o un nodulo sospetto avviando subito gli approfondimenti del caso. Spesso si rinuncia alle cure perché ricorrere ad uno specialista comporta degli oneri economici o perché in settimana si corre dietro a tante incombenze familiari. Per questo, per il prossimo anno la consigliera comunale della maggioranza Ferraioli anticipa di avere in programma la promozione di appuntamenti mensili dedicati alla prevenzione. «L’iniziativa – conclude la consigliera comunale – avrà un calendario di visite programmate a cui lavorerò con il Sindaco e la Commissione Pari Opportunità, grazie alla disponibilità dei medici che vorranno mettersi gratuitamente al servizio dei cittadini angresi».
Anna Villani