La sfida tra quarta (Cilento Basket) e sesta (Angri Pallacanestro) del campionato regala emozioni dal primo all’ultimo minuto, con una sfida che si è decisa per due punti. Gli uomini di Coach Massaro sfidano tra le proprie mura una formazione in grado di mettere in difficoltà le prime della classe, e cerca di imporre il predominio fisico schierando Greco-Guastaferro-Kinney in regia e il duo Balestrieri – Luongo sotto gli anelli. Il primo quarto è una sostanziale cartolina della partita, con due squadre che mettono in mostra le due individualità migliori : Greco per Angri e il pivot n°11 nelle file cilentane. Il risultato è un parziale di parità sul 24-24. Nel secondo, Angri cerca di scappare sull’onda offensiva del duo Kinney – Greco, che si destreggiano in ottimi isolamenti, e sulla statuaria presenza a rimbalzo di un Luongo fenomenale, sempre più leader di questo team. Il tabellino all’intervallo recita 49-40 ma la partita avrà ancora molti assi da calare. Il terzo quarto è il paradosso cestistico per eccellenza: le squadre fanno scelte oggettivamente migliori in attacco, lasciando uomini soli al tiro sia dal mid range che da 3, ma essi per sfortuna o meno, non riescono a segnare. La fine del terzo quarto è una sirena di sollievo per le medie al tiro ma soprattutto per le medie punte, che si chiudono con un parziale di 16-8 per la squadra cilentana. L’ultimo quarto è un tafferuglio di emozioni, con l’espulsione per falli di Greco e Balestrieri da una parte, ma con la prova sempre più monumentale del decisivo Luongo, che si carica i suoi sulle spalle, portandoli alla vittoria sul 78-76. Vittoria importante per Angri, che si pone a pari punti al quarto posto con la squadra cilentana, avendo anche una partita in meno da recuperare venerdì contro San Nicola Cedri.
Vincenzo Nasto